
Corso: "Il vino, dalla vite alla tavola" ad Ottobre 2019!
Giovedì 10 ottobre
La vite, il terreno, il terroir, la vigna, le forme di allevamento della vite, i vigneti
L'uva: valori nutrizionali, l'acino, lo stato
I più importanti vitigni dell'Emilia Romagna e d'Italia
Il vino e il clima
La degustazione, l'analisi organolettica, cosa si valuta con l'esame visivo
Degustazione di 3 vini emiliano romagnoli e prodotti tipici
Giovedì 17 ottobre
La vendemmia
La fermentazioneLa composizione del vino e i caratteri organolettici
La lunga strada verso la tavola
Cosa si valuta con l'esame olfattivo, i fattori determinanti, i profumi di un vino, le famiglie dei profumi
La terminologia per la degustazione del vino
Degustazione di tre vini emiliano romagnoli e di prodotti tipici
Giovedì 24 ottobre
L'affinamento del vino
La maturazione
La cantina ideale, le cantine di affinamento e conservazione
Cosa si valuta con l'esame gustativo: sensazioni gustative, tattili e retronasali
Lo stato evolutivo del vino
Valutazione a punteggio del vino
Degustazione di tre vini emiliano - romagnoli e di prodotti tipici
Quota di iscrizione è di 95 Euro Iva inclusa.
Al termine del ciclo di serate sarà consegnato un attestato di partecipazione.
Per ulteriori informazioni e prenotazioni contattare:
Maurizio Manzoni
Responsabile Mostra Permanente
maurizio.manzoni@enotecaemiliaromagna.it
info@enotecaemiliaromagna.it
Rocca Sforzesca 40050 Dozza Bo
Tel. 0542/367741