Corso: i segreti del Vino - Rimandato a data da destinarsi
Vini e vitigni aromatici
Enoteca regionale Emilia Romagna
Dettagli
Tre serate per scoprire i caratteri distintivi dei vini e dei vitigni aromatici, i vini dolci, passiti e liquorosi. Dalla raccolta tardiva all’ appassimento, le muffe nobili, gli ice-wine nati nel ghiaccio. Le tecniche di cantina, dalla spumantizzazione all’uso delle Barrique. Comprendere ciò che il vino ha dentro di se e come si evolve nell’affinamento. Quando degustare un vino, a che temperatura, in quale calice e le tecniche di servizio.
Con dispiacere annunciamo che il corso "I segreti del vino" previsto per il mese di Novembre è rimandato a data da destinarsi. Tutti coloro che avevano già effettuato l'iscrizione, se lo desidereranno, avranno priorità d'iscrizione per le nuove date.
Programma
Giovedì 19 Novembre
I vini bianchi, loro caratteri distintivi. I vitigni aromatici.
Vendemmia, pratiche di cantina, utilizzo di barrique e bâtonnage.
Sistemi di spumantizzazione, Metodo Classico, lo Champagne.
Degustazione guidata di 3 vini.
Giovedì 26 Novembre
I vini rossi, loro caratteri distintivi. Grandi e piccoli legni.
La maturazione e l’affinamento. Il tannino, un amico poco conosciuto.
Quando stappare una bottiglia e come scegliere i bicchieri giusti. Bere rosa.
Degustazione guidata di 3 vini.
Giovedì 3 Dicembre
I vini dolci, passiti e liquorosi. I vitigni autoctoni.
La raccolta tardiva, l’appassimento, le muffe nobili, i vini nati nel ghiaccio.
I magnifici 10. I più grandi da sempre. Etichette. Temperature di servizio.
Degustazione guidata di 3 vini.
Al termine del ciclo di serate sarà consegnato un attestato di partecipazione.